Questo è un piccolo elenco di cosa sto leggendo, con in fondo una piccola libreria divisa per anni di libri letti.

Sto leggendo

S. Zuboff, Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri, Roma, Luiss University Press, 2023 (ebook)

S. Rossi, Mio figlio è un casino. Sopravvivere alle tempeste emotive e crescerlo resiliente, Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore, 2022

M. Favereau, LOrda. Come i Mongoli cambiarono il mondo, Torino, Giulio Einaudi Editore, 2023

Ho letto

2025

F. Fazio, G. Onger e N. Striano (a cura di), Storie di scuola. L’inclusione raccontata dagli insegnanti: esperienze e testimonianze, Trento, Erickson, 2016

I. D. Yalom, Le lacrime di Nietzsche, Vicenza, Neri Pozza Editore, 2006

A. Moravia, Gli indifferenti, Milano, Bompiani Editore, 2025 (ebook)

Dante Alighieri, De monarchia, Milano, Mondadori, 2021

P. Watzlawick, Istruzioni per essere felici, Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore, 2013

A. Vanolo, La città autistica, Torino, Giulio Einaudi Editore, 2024

V. Gheno, Grammamanti, Torino, Giulio Einaudi Editore, 2024

U. Pasti, Arabesco, Milano, Bompiani Editore, 2024

2024

A. Barbero, Alabama, Palermo, Sellerio, 2021

M. Pontis, Comportamenti problema: capire, valutare, agire, Italia, Amazon Digital Services, 2018

D. Foster Wallace, Una cosa divertente che non farò mai più, Roma, minimum fax, 2017

M. Murgia, Futuro interiore, Torino, Giulio Einaudi Editore, 2016

B. Gambarotta, Polli per sempre, Milano, Garzanti, 2010 (ebook)

A. Scurati, Fascismo e populismo. Mussolini oggi, Milano, Bompiani Editore, 2023

G. Steiner, Surviving to drive. La F1 raccontata dal personaggio più amato della serie Netflix «Drive to survive», Milano, Vallardi Editore, 2024 (ebook)

M. Aime, Etnografia del quotidiano. Uno sguardo antropologico sull’Italia che cambia, Milano, Elèuthera, 2018

D. Cvijetic, L’ascensore di Prijedor, Udine, Bottega Errante Edizioni, 2018

J. McInerney, Le mille luci di New York, Milano, Bompiani Editore, 2021 (ed. originale 1984)

A. Navalny, NON TACETE! Discorsi sulla libertà in Russia, Milano, Garzanti, 2022

S. Lem, Il pianeta del silenzio, Milano, Mondadori Editore, 2022

J. Steinbeck, Pian della Tortilla, Milano, Bompiani Editore, 2014

2023 e precedenti

A. Barbero, Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell’impero romano, Roma, Economica Laterza, 2010

C. L. Candiani, La bambina pugile ovvero la precisione dell’amore, Torino, Giulio Einaudi Editore, 2014

A. Di Corinto, T. Mozzi, Hacktivism. La libertà nelle maglie della rete, Roma, Manifestolibri, 2002

A. Gibelli, La scuola come maneggio del sistema. Breve storia di un manifesto antiautoritario, Genova, L’Amico Ritrovato, 2016

D. Grigg, Storia dell’agricoltura in Occidente, Bologna, Universale Paperbacks Il Mulino, 1994

Le Yen Mai, Il pensiero giapponese. Viaggio nello stile del Sol Levante, Firenze, Giunti Editore, 2020

C. Valerio, La tecnologia è religione, Torino, Einaudi, 2023